protocollo per le informazioni dÆinstradamento
(Routing Information Protocol)
|
Si tratta di un protocollo dÆinstradamento usato soprattutto nelle reti
TCP/IP e IPX (dove prende il nome di Router Information Protocol) per
generare una lista di tutte le reti raggiungibili e calcolare la distanza
che intercorre tra una specifica rete di origine e la rete di
destinazione. Tale distanza viene espressa in termini di hop (salti), vale
a dire il numero di router o altri dispositivi che sÆinfrappongono tra il
mittente e il destinatario.
Viene impiegato un algoritmo di tipo "distance vector" attraverso il quale
misurare la più breve distanza tra due punti su una rete attraverso la
trasmissione periodica di messaggi broadcast inviati da un router a tutti
i router adiacenti e viceversa. In questo modo viene generato parecchio
traffico di servizio e ci vuole un certo tempo prima che una variazione
venga comunicata a tutti i nodi interessati e perciò le tabelle registrate
sui diversi router convergano verso informazioni identiche. In virtù di q
ueste limitazioni il suo impiego è consigliabile solo su reti semplici con
limitata ridondanza nei percorsi.
|
|